Altreconomia 163 - Settembre 2014.  AA. VV.

Altreconomia 163 - Settembre 2014

Por

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Altreconomia dedica la copertina del numero di settembre alla cooperazione allo sviluppo: lItalia destina allaiuto pubblico allo sviluppo oltre 2,4 miliardi di euro, e il settore è stato "riformato" da una legge approvata prima dellestate, che apre anche allinterno di soggetti privati, e non solo no profit. Nel dossier, diamo voce a 10 organizzazioni non governative. Intervista con Natalino Balasso, su consumismo e utilità sociale: "Il lavoro è qualcosa di cui liberarsi per fare altro, per conoscere, divertirsi, aiutare qualcuno; non è un concetto su cui fondare una nazione". Quarantanni di consultori familiari in Italia: una storia pubblica di prevenzione sanitaria messa a rischio dai tagli dei finanziamenti. Istituiti nel 1975, sono 2.110. Ne mancano almeno 900, e tra il 2010 e il 2011 ne sono stati chiusi cento. Un reportage dal Perù, in compagnia dei raccoglitori di noci dellAmazzonia. Quelle prodotte da Candela arrivano in Italia grazie a una filiera equo-solidale. Dalla Francia, la storia di giovani contadini che coltivano sementi antiche. I consumi di gas scendono, e il maxi inceneritore di Brescia è costretto ad importare rifiuti: le scelte irrazionali della Strategia energetica nazionale e del piano di Cassa depositi e prestiti per costruire 97 nuovi "termovalorizzatori" alla prova dei numeri. Infine, è lora del cioccolato fair trade africano. Scopritelo, a ottobre, in Umbria: a Città di Castello cè Altrocioccolato (dal 10 al 12). Dal 3 al 5, invece, "Fa la cosa giusta!" arriva a Bastia Umbria.

AA. VV.

  • Editorial:
  • Altreconomia
  • ISBN:
  • 9788865161449
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Agosto 28, 2014
  • Ciencias Políticas / General
    Naturaleza
    Finanzas y Contabilidad
    Negocios y Economía / General