Jonny Logan - Tartassa agente delle tasse.  Romano Garofalo

Jonny Logan - Tartassa agente delle tasse

Jonny Logan

Por Romano Garofalo

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Tartassa agente delle tasse: N & deg; 28 - ottobre 1974 Il problema delle troppe tasse è un problema antico, mai cos ì attuale & hellip; Gli Italiani, tornando dalle vacanze, si ritrovano improvvisamente tra i piedi, terrorizzati, Tartassa, l 'agente delle tasse: basterebbero queste parole per caratterizzare una storia che, nell 'immaginario collettivo, evoca oscure ed ataviche paure che hanno direttamente a che fare con quanto gli italiani hanno di pi ù caro, dopo la mamma s 'intende: il proprio portafoglio. A loro scusante hanno certamente che Tartassa è un sinistro personaggio, con dentini aguzzi, occhi iniettati di sangue e un 'insana voglia di tassare, tassare, tassare... Per di pi ù sembra abbia una certa predilezione a tassare i poveri piuttosto che i ricchi coi quali ha mano "rispettosa e leggera ", e quando tenta di tassare i pi ù abbienti, secondo l 'ormai celebre motto che passer à certamente dalla cronaca alla storia "anche i ricchi piangano ", finisce...in manicomio. Jonny Logan è un personaggio dei fumetti umoristici, nato nel 1972 dalla fantasia di Romano Garofalo e dalla matita di Leone Cimpellin. Jonny Logan è il protagonista di una scalcagnata banda di cacciatori di taglie. Assieme al Professore, Ben Talpa, Dan Muscolo, Mago Magoz, si d à da fare pi ù che altro per sbarcare il lunario in una gara per l ’esistenza sempre abbastanza precaria. Questo schema ripetitivo è, per ò, il pretesto per una satira di costume che, a distanza di anni, è sempre di grande attualit à. Evidentemente le cose non sono poi cambiate di tanto... Apparso agli inizi degli anni Settanta, ebbe immediatamente grande riconoscimento di critica e di pubblico per due caratteristiche di assoluta novit à nel panorama del fumetto italiano: - L 'ambientazione delle storie in Italia, in un un periodo di grande esterofilia, in cui si pensava che i fumetti "per funzionare " dovessero essere ambientati negli Usa. - La satira di costume rivolta a un pubblico di lettori di 13, 14 anni: mai prima di Jonny Logan un fumetto rivolto agli adolescenti aveva trattato temi "difficili ", come "Colpo di stato all ’italiana ", su un pericolo non tanto immaginario nell ’Italia di quei tempi; "Favorevole o contrario ", sul controverso tema del divorzio; "La Mafia non esiste ", come amenamente affermavano in tv anche politici di un certo spessore; "Tartassa agente delle tasse ", su un tema attualmente piuttosto dibattuto, e potremmo continuare in queste citazioni perche Jonny Logan è stato, per certi versi, pi ù di un fumetto: di mese in mese, di uscita in uscita, ha rappresentato uno spaccato "satirico e pungente " dell ’Italia del tempo e, pi ù in generale, un affresco dei nostri vizi e delle nostre virt ù ( pi ù gli uni che le altre...). Jonny Logan approd ò anche in tv, nella fortunata serie di RaiDue "Supergulp ". www.italiancomics.it

Romano Garofalo

  • Editorial:
  • Italian Comics
  • ISBN:
  • 9788898076000
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Agosto 27, 2012
  • Cómics y novelas gráficas / general