Ontologia della speranza.  Primavera Fisogni

Ontologia della speranza

NIDABA - Filosofia

Por Primavera Fisogni

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Invocata nei tempi di crisi, come quelli che stiamo vivendo, la speranza è per il pensiero una matassa assai ingarbugliata. Perché, ad esempio, quando speriamo il tempo si apre davanti a noi, mentre quando ci prende la disperazione ci sentiamo dis-orientati? Il viaggio di Primavera Fisogni muove con il candore e il rigore della fenomenologia da queste due coordinate della condizione umana - lo spazio e il tempo - per superarle, attraverso la lezione della metafisica realistica di San Tommaso d ’Aquino, in un ingrediente ulteriore in cui mette radici l ’essere stesso della speranza. Sentire la vita, afferrarne il bene nella sua forma pi ù originaria di positivo, consente di risolvere le aporie e le apparenti contraddizioni dell ’atto di sperare. Non semplice aspirazione, ma possibile pratica - questo il messaggio della ricerca -, la speranza si rivela legata a doppio filo alle sue forme mancate, al disagio di vivere: in particolare, essa insorge nella fase dello svezzamento, quando l ’angoscia per l ’assenza della madre fa sperimentare un vuoto destabilizzante. Nel suo percorso per cogliere qualcosa di valido dell ’essere della speranza (questo il senso dell ’Ontologia del titolo), l ’autrice dialoga con il biblico Giobbe, la boccaccesca Griselda, le vittime di mala giustizia della Colonna Infame, incontrando Anna Karenina e la "troppa vita " di Antonia Pozzi. Serrato, il confronto filosofico porta l ’autrice a misurarsi con G.E.M. Anscombe, Max Scheler, Walter Benjamin, spingendosi fino ad interrogare l ’Emdr, metodica psicoterapeutica che riapre, per curarla, la memoria dei traumi.

Primavera Fisogni

  • Editorial:
  • Gilgamesh Edizioni
  • ISBN:
  • 9788868670290
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Septiembre 5, 2014
  • Filosofía