Riattiva il Tuo Metabolismo. Come Trasformare il Tuo Corpo in una Macchina Brucia Grassi per Dimagrire Facilmente e per Sempre. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis).  GIANPIERO ROSSI

Riattiva il Tuo Metabolismo. Come Trasformare il Tuo Corpo in una Macchina Brucia Grassi per Dimagrire Facilmente e per Sempre. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Por GIANPIERO ROSSI

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Protección:Adobe DRM
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Programma di Riattiva il Tuo Metabolismo Come Trasformare il Tuo Corpo in una Macchina Brucia Grassi per Dimagrire Facilmente e per Sempre COME MANTENERE IL METABOLISMO ATTIVO Perché la drastica riduzione di cibo non aiuta a dimagrire ma anzi, genera leffetto opposto. Come raggiungere il peso desiderato e soprattutto come mantenerlo. Il metodo dei cinque pasti: cosè e come funziona. COME PERDERE PESO E MANTENERLO Come dimagrire e cambiare il tuo corpo con gioia e successo. Come e perché la forza di volontà da sola non basta. Quali e quanti vantaggi si ottengono da una perdita di peso duratura nel tempo. Quali meccanismi mettere in moto e quali strategie adottare per riconciliarsi con il cibo e con il corpo. COME DIRE STOP ALLA FRENESIA E ALLA PRIVAZIONE Come percepire la differenza tra fame emotiva e fame fisiologica. Come influenzare il metabolismo con il tuo stato mentale ed emotivo. Come combattere la voracità cercando di appagare tutti i sensi prima di mettersi a tavola. COME TRASFORMARE IL TUO RAPPORTO COL CIBO Come ottenere la massima soddisfazione da ciò che stiamo mangiando. Perché è importante respirare con la pancia quando mangi. Il segreto delle 3 R per accendere la consapevolezza: rilassati, rallenta e respira. Come sfruttare il potere metabolico del rilassamento per raggiungere sin da subito un senso di sazietà. COME RICONOSCERE I DISTURBI ALIMENTARI Perché è così importante mangiare prestando attenzione al piacere che se ne ricava. Come imparare a mangiare con più piacere e consapevolezza. Come ascoltare le proprie emozioni per evitare di appagare i bisogni emotivi con il cibo.

GIANPIERO ROSSI