Il Tecnico dei Servizi Sociali nel Sistema Scolastico Italiano.  Sergio Nicola Godino

Il Tecnico dei Servizi Sociali nel Sistema Scolastico Italiano

Brutia (Romanzi e racconti)

Por Sergio Nicola Godino

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Il Tecnico dei Servizi Sociali è un professionista che opera nei Servizi Sociali e nel Sistema Scolastico Italiano svolge il ruolo del docente della Disciplina di Metodologie Operative nei Servizi Sociali prevista nel Piano degli Studi dell ’Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari. Nella riorganizzazione complessiva della scuola emerge l ’istanza della revisione dell ’identit à professionale, del ruolo e delle competenze del docente, oggi coinvolto in due momenti fondamentali del cambiamento in atto: il primo momento riguarda la democratizzazione dell ’intera azione scolastica; il secondo è relativo all ’attuale concetto di cultura e al bisogno generalizzato di un nuovo modello educativo. Oggi, il docente vive in un contesto di strutture pluralistiche, tra cui anche la scuola, dove egli partecipa individualmente e collegialmente al progetto educativo, alla gestione autonoma dell ’istruzione scolastica e dove realizza un rapporto interattivo non solo con gli altri operatori interni ma anche con il mondo culturale esterno e con le famiglie degli alunni. In tale rapporto democratico il docente si costituisce non solo come individuo sociale ma come elemento indispensabile di un insieme organizzato di cose e persone destinate, intenzionalmente e con l ’ausilio di tecniche sempre rinnovabili, alla formazione umana. Tale configurazione della funzione docente investe ciascun insegnante di corresponsabilit à, di adempimenti da soddisfare e sottoporre al giudizio critico della collegialit à che con lui persegue finalit à comuni e, perci ò, programma le vie opportune per realizzarle. Il docente diventa cos ì, come nella vita politica e sociale, titolare di idee, di progetti, di proposte e di scelte metodologiche e di funzionalit à nella scuola. Egli è partecipe, a livello paritetico, di tutti quegli atti collegiali, compresa la programmazione, che vanno concretizzati per affermare e delineare il modello educativo pi ù realistico possibile istituibile, perci ò, nell ’autonomia e nell ’esperienza della libert à di insegnamento e della partecipazione democratica. Un modello educativo aperto al futuro, questa è l ’esigenza dell ’educazione contemporanea a causa dello sviluppo del concetto di cultura, oggi non pi ù limitabile al pensiero nozionisticamente appreso dalle scienze consolidate codificate nel tempo dalla scuola. Oggi, la cultura comprende tutti quegli aspetti del pensiero umano produttivo di idee nuove, di conoscenze e di tecniche che modificano incessantemente il sapere, la visione della vita e gli stessi costumi, insieme ai linguaggi e alle dinamiche delle relazioni sociali e civili.

Sergio Nicola Godino

  • Editorial:
  • Nuova Santelli Edizioni
  • ISBN:
  • 9788889013779
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Septiembre 12, 2014
  • Médico / General

Otros títulos de Nuova Santelli Edizioni