Ottiero Ottieri - Dalla Olivetti alla Bicêtre.  Alessandro Cabianca

Ottiero Ottieri - Dalla Olivetti alla Bicêtre

Por Alessandro Cabianca

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Protección:Adobe DRM
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Questa ricerca su Ottiero Ottieri, tesi di laurea che valse al suo autore la lode, nel 1976, quando cera scarsissima letteratura su questo complesso e controverso scrittore, si sofferma sulla forte componente autobiografica della scrittura di Ottieri fino a quella data e ne evidenzia i cinque momenti fondamentali: 1) il periodo legato alla formazione e al provincialismo culturale (Capitolo. I°); 2) il periodo caratterizzato da un forte influsso della ideologia, con conseguente predominanza in letteratura di temi legati allindustria (Capitolo II°); 3) il periodo caratterizzato dalla crisi della ideologia (Capitolo III°); 4) il periodo dello sperimentalismo e dei "romanzi-sceneggiatura" (Capitolo IV°); 5) il periodo caratterizzato dalla malattia e dalla narrazione, in versi e in prosa, dei temi ad essa connessi (Capitolo V°). Ottieri rimane lo scrittore che più profondamente ha analizzato, anche attraverso il proprio vissuto conflittuale, le contraddizioni della realtà industriale contemporanea e gli effetti sulle persone e sulla società.

Alessandro Cabianca

  • Editorial:
  • Youcanprint
  • ISBN:
  • 9788891139832
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Abril 24, 2014
  • Referencia / General
    Biografía y autobiografía / General

Otros títulos de Youcanprint