Stragi fra memoria e storia.  Cinzia Venturoli

Stragi fra memoria e storia

Por Cinzia Venturoli

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Protección:Adobe DRM
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

L ’idea che la vera storia contemporanea cominci con il 1945 si va diffondendo. Non penso, a questo proposito, al dibattito accademico, che ha modalit à complesse, ragioni profonde e una ricaduta pi ù ristretta, bens ì al comune sentire (di quanti sono in grado di storicizzare la propria esperienza, diretta o mediata, con la realt à), a quello che si definisce "il senso comune della storia ". Questi decenni cos ì drammatici e dinamici, contraddittori eppure contraddistinti da linee-guida che hanno segnato profondamente le nostre esistenze individuali e le nostre appartenenze collettive (basti pensare al rifiuto della guerra su larga scala, all ’emancipazione politica di un gran numero di popoli e nazioni, all ’integrazione europea, ai processi di globalizzazione, all ’incremento demografico mondiale, alla rivoluzione informatica), richiedono sempre pi ù la nostra attenzione. In un panorama cos ì sfaccettato, abbiamo imparato a rivolgere lo sguardo, oltre che ai fenomeni evolutivi ora citati, al lato oscuro della storia, quello dei grandi crimini, delle violenze su larga scala, delle stragi, dei genocidi, che hanno segnato anche la seconda met à del XX secolo.

Cinzia Venturoli

  • Editorial:
  • Sette Città
  • ISBN:
  • 9788878534483
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Septiembre 27, 2012
  • Historia / General
    Historia General