Sotto la coscienza.  Ralph Danton

Sotto la coscienza

Por Ralph Danton

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Protección:Adobe DRM
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

L'opera esprime una poetica di resistenza contro le ipocrisie. Caratteristica, questa del gesto del mostrare, che connota ogni scritto e forse ogni azione di Danton. Anche la centralità del tratto è ripercorribile letterariamente, almeno a partire da Celan alla maestra Merini. All'interno, la poesia inedita di Alda Merini "Visita" (Alda Merini a Ralph Danton - Milano, 19 febbraio 2007) Il senso Dantoniano di un rispondersi tra spazio-tempi lontani è improvvisamente connesso con la profonda ispirazione politica meriniana, che in Danton significa soprattutto etica. Danton sperimenta tempeste d'acciaio ben poco trasfigurabili letterariamente: si immedesima in primavere mai vissute e manie di persecuzione, affronta la delusione e la fuga, vive la libera primavera surrealista della sua seconda adolescente immaturità. Toccata con mano la morte di persone importanti, fugge a conoscere l'Occidente, la falsa buona coscienza delle democrazie occidentali a Vienna, in Germania e Francia. "Sotto la coscienza" diventa infine una pratica poetica, che resta fedele a un'idea libertaria alimentata dalle letture giovanili, soprattutto di Pasolini e René Char. Nel libro il link alla videointervista completa al poeta. Le immagini fotografiche sono di Hall.

Ralph Danton

  • Editorial:
  • mnamon
  • ISBN:
  • 9788898061112
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Enero 1, 2012
  • Poesía / General

Otros títulos de Ralph Danton