Varietà sociali nell'italiano contemporaneo: i gerghi come sottocodici non tecnici.  Francesca Palermo

Varietà sociali nell'italiano contemporaneo: i gerghi come sottocodici non tecnici

Por Francesca Palermo

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Questo lavoro sviluppa il tema dei gerghi, sistemi linguistici elaborati da gruppi di parlanti che condividono interessi, stile di vita, idee, esperienze. La caratteristica principale di un gergo e? la funzione “criptica”, cioe? rimanere incomprensibile per gli esterni al gruppo. Si possono distinguere i gerghi “in senso stretto” dai gerghi “in senso lato”: i primi hanno come peculiarita? la segretezza e comprendono il gergo furbesco, i gerghi popolari e di mestiere e i gerghi parlati dai malavitosi. I gerghi in senso lato includono i gerghi professionali e i gerghi giovanili, i quali non hanno la segretezza come proprieta? fondamentale, ma sono gerghi poiche? vengono utilizzati da determinati gruppi sociali. I primi vengono usati dai componenti di alcune categorie professionali, mentre i gerghi giovanili sono caratterizzati da una continua evoluzione e la loro funzione prevalente e? quella ludica. Sebbene i gerghi dipendano da una lingua di base, essi sono una fonte importante da cui trarre citazioni ed espressioni stravaganti che spesso entrano a fare parte del linguaggio comune, rendendo la comunicazione piu? efficace, incisiva ed originale.

Francesca Palermo

  • Editorial:
  • Panda Edizioni
  • ISBN:
  • 9788899091866
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Marzo 22, 2016
  • Artes de lenguas y disciplinas / General
    Palabras y Lenguaje

Otros títulos de Panda Edizioni