La nascita di uno scrittore: Vassalli prima della Chimera 1965-1989.  AA.VV.

La nascita di uno scrittore: Vassalli prima della Chimera 1965-1989

Por AA.VV.

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

& laquo;Il mondo oggi è una babele di storie che si raccontano, oltre che nei libri, sui giornali, alla radio, al cinema, in televisione, attraverso la rete & hellip; Ma ancora ogni tanto comparir à sulla scena un libro della razza di cui parlava Nietzsche. Un libro che "non è un uomo, ma è quasi un uomo ": e incomincer à a camminare da una generazione all ’altra, da un ’epoca all ’altra. Io continuo a credere nella letteratura & raquo; ha dichiarato Sebastiano Vassalli nella sua autobiografia-intervista Un nulla pieno di storie. In quelle pagine si è definito come & laquo;un viaggiatore nel tempo & raquo; che ha sempre dato valore al passato e ancor pi ù al futuro grazie alla testimonianza e al significato delle parole che passano da una generazione all ’altra. Per questo il Centro Novarese di Studi Letterari, che in occasione del 20 & deg; di fondazione aveva ricevuto in dono dallo scrittore carte, libri e opere grafiche durante una cerimonia pubblica, intende ora avviare un ’attivit à di ordinamento, studio e valorizzazione di tali documenti d ’archivio quale bene prezioso da conservare per le nuove generazioni, grazie al supporto del gruppo di ricerca del Laboratorio di editoria dell ’Universit à Cattolica. Vassalli è infatti un ’eccellenza culturale e letteraria del territorio novarese, di cui è uno dei grandi testimonial, essendo noto e letto in Italia e nel mondo (soprattutto grazie al capolavoro La chimera ambientato nella pianura tra Sesia e Ticino), come lo è l ’architetto Alessandro Antonelli per l ’Ottocento. La piccola mostra, la prima di altre che seguiranno, illumina un periodo poco conosciuto - tra pittura, poesia d ’avanguardia, insegnamento e prime prose narrative - nella biografia e bibliografia dello scrittore nato a Genova nel 1941 ma vissuto a Novara dai primi anni d ’et à fino all ’improvvisa scomparsa nel 2015 in odore di premio Nobel. L ’arco di tempo va dalla prima pubblicazione nel 1965 fino alla vigilia della Chimera. L ’interesse delle carte dell ’autore, di cui è esposto qualche esemplare, vuole sensibilizzare sulle potenzialit à di crescita culturale che questo scrittore tanto significativo pu ò favorire attraverso attivit à che dovranno stimolare istituzioni, scuole, universit à e la stessa comunit à novarese, piemontese e nazionale a ripensare il valore del patrimonio materiale e immateriale costituito dal & laquo;miracolo delle parole che trattengono la vita & raquo;, capaci di & laquo;camminare da una generazione all ’altra & raquo;.

AA.VV.