Il circolo di lettura di Rebibbia.  Filippo Piccione

Il circolo di lettura di Rebibbia

Por Filippo Piccione

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Protección:Adobe DRM
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

La condizione di recluso pu ò rappresentare una sfida insuperabile, specie per chi, fino a poco tempo prima, faceva parte a pieno titolo di quella che normalmente viene denominata "societ à civile ". & Egrave; il caso di Plinio G., un ex professore rimasto impigliato nelle fitte reti della malavita organizzata. In prigione l ’unica fonte di svago per lui sono i libri e fra tutti i generi Plinio G. predilige le lettere, in particolare quelle che Gramsci scrisse dal carcere alla sua famiglia. Nelle sue parole si ritrova, a lui si ispira quando decide egli stesso di cimentarsi nella scrittura. Toccanti le espressioni che adopera nelle lettere inviate a Elena, la figlia prediletta, che gli risponde con l ’affetto necessario a restituirgli il gusto di tornare a vivere con dignit à, sebbene nella sua non invidiabile condizione di recluso. E saranno, accanto alla tenera e commovente corrispondenza epistolare con la figlia adolescente, ancora i libri a salvarlo dalla profonda prostrazione in cui era scivolato, fino al punto di accarezzare l ’idea del suicidio. Il suicidio, una scelta che cerca di spiegare studiando e ricorrendo a illustri precedenti. E lo fa con mille esitazioni e complessi di colpa che lo assillano durante la sua permanenza a Rebibbia. Trova, grazie al rapporto indistruttibile con il suo amico di cella Giuliano L., l ’occasione di ricucire alcuni legami importanti che credeva ormai definitivamente interrotti. L ’autore, rimasto piacevolmente colpito dal discorso che lo stesso Giuliano tiene durante la premiazione di un libro, decide di raccogliere la sua importante testimonianza in un racconto intenso ed edificante: nasce cos ì Il circolo di lettura di Rebibbia, che, grazie al confronto sempre vivo con il pensiero di autori del passato pi ù o meno recente, regala al lettore l ’opportunit à di indagare a fondo i grandi temi che riguardano la condizione di essere umano. Filippo Piccione è nato a Marsala. A vent ’anni viene chiamato in servizio per la Leva obbligatoria militare a Roma dove riprende gli studi interrotti dopo la Licenza elementare. Qui lavora, prende il diploma di maturit à, frequenta l ’Universit à come studente-lavoratore e si laurea prima in Economia e Commercio e poi in Giurisprudenza. Viene assunto alle poste come fattorino telegrafico e, attraverso una serie di concorsi nella Pubblica amministrazione, diventa dirigente del Ministero della Giustizia e responsabile di un settore del Dipartimento della Giustizia Minorile. Per il Gruppo Albatros Il Filo ha gi à pubblicato

Filippo Piccione

  • Editorial:
  • Gruppo Albatros Il Filo
  • ISBN:
  • 9788856790146
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Junio 11, 2018
  • Cuentos de Hadas y Mitología

Otros títulos de Gruppo Albatros Il Filo