Romagna-Emilia.  Peppino Manzi

Romagna-Emilia

La cucina costiera del Mediterraneo

Por Peppino Manzi

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Romagna, sapori tipici della cucina La cucina romagnola, è ricca di piatti e ricette nate dalle tradizioni più antiche. La Romagna stretta nell’ abbraccio degli Appennini e del mar Adriatico, propone una cucina fatta di cose semplici, saporite e sostanziose. I piatti tipici della cucina romagnola sono d’origine contadina, delle colline e marinara lungo la costa, Le tipicità delle ricette costiere assorbono le influenze delle cucine regionali limitrofe: Veneto e Marche e soprattutto quelle della cucina marinara di Comacchio e Chioggia. Il numero dei piatti romagnoli è modesto, quantunque riporti il ricettario di Pellegrino Artusi nativo di Forlimpopoli, che rappresenta in parte la tipica cucina tradizionale della Romagna, ("all'uso di Romagna"), ma invece si tratta molto degli usi alimentari e gastronomici borghesi dell'Italia centro-settentrionale di quei tempi e molto influenzati con riferimenti alla cucina francese. Tutti piatti delle occasioni solenni, delle grandi feste, quando poi la cucina feriale era finalizzata a riscaldare e a corroborare con zuppe e minestre di verdure. La cucina romagnola non ama le preparazioni pretenziose e troppo elaborate, tocca la sua massima espressione in un’eguagliabile fantasia di minestre in brodo ed asciutte. La tradizione gastronomica romagnola era ed è tuttora costituita da elementi molto comuni, ma di primissima qualità: farina, uova, olio d'oliva, per la pasta e la piadina, latte e formaggi, pesce, carni provenienti da buoni pascoli, legumi, verdure e ortaggi, frutta delle migliori produzioni, vini; ciò che ha nutrito nel passato e che è diventata cultura della enogastronomia della Romagna. Uno stile di alimentazione valutata ed apprezzata in tutto il mondo come "dieta mediterranea".

Peppino Manzi

  • ISBN:
  • 9788868853785
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Diciembre 30, 2012
  • Cocina / General
    Cocina y Gastronomía