La rivoluzione in casa.  Luigia Codemo

La rivoluzione in casa

Por Luigia Codemo

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Protección:Adobe DRM
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Luigia Codemo, o Luigia Codemo di Gerstenbrandt (Treviso, 5 settembre 1828 – Venezia, 3 agosto 1898), è stata una scrittrice e romanziera italiana autrice di racconti, romanzi, poesie e testi teatrali di ambiente contadino e spesso a sfondo patriottico. È tra le scrittrici basilari della storia della letteratura italiana dellOttocento; è quindi censita in "Le autrici della letteratura italiana". Nacque in una famiglia di intellettuali: il padre Michelangelo era insegnante di lettere, la madre Cornelia Sale vedova Mocenigo, poetessa e traduttrice. Fece frequenti viaggi in Italia e allestero, studiò pittura a Firenze ed ebbe occasione di conoscere e frequentare alcuni fra i più importanti letterati del XIX secolo quali Manzoni, Tommaseo e Giusti. Nel 1851 si trasferì a Venezia dove sposò Carlo di Gerstenbrandt. Pubblicò il suo primo romanzo, "Le memorie dun contadino", nel 1856; lopera, che narrava le vicende di un giovane contadino che si trasferiva a Venezia, riscosse consensi ed elogi soprattutto per la descrizione delle scene domestiche e per levidente adesione dellautrice ai movimenti di indipendenza italiana. Il linguaggio, mutuato dal Manzoni, appare poco curato; lautrice tuttavia costruiva personaggi, soprattutto personaggi femminili, dal carattere netto e ben definito. La Codemo si cimentò anche in testi teatrali: I due Barisani, ossia fa quel che vuol la terra (1882), Lultima Delmosti, Un processo in famiglia (1868), Loda la rosa tieni la viola, Letterati e perpetue, La biscia becca il ciarlatano.

Luigia Codemo

  • Editorial:
  • Youcanprint
  • ISBN:
  • 9788831641876
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Septiembre 27, 2019
  • Ficción / General

Otros títulos de Youcanprint