Le Dinamiche Socio-Relazionali nella scuola.  Fausto Presutti

Le Dinamiche Socio-Relazionali nella scuola

Por Fausto Presutti

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Le Dinamiche Socio-Relazionali sono determinate dai rapporti sociali di comunicazione e di interazione che si svolgono in classe tra gli alunni e con gli insegnanti. Le Dinamiche Socio-Relazionali sono caratterizzate dalle seguenti variabili educative: - i rapporti psico-sociali, - le reti comunicative, - i flussi relazionali sono i fattori che determinano I metodi e le conoscenze sulle dinamiche psico-sociali esposte in questo libro permettono agli insegnanti di acquisire le competenze per poter costruire ed analizzare il Progetto Socio-Relazionale della classe mediante: - la strutturazione psicologica dell'ambiente scolastico, - la rilevazione dei ruoli scolastici (Leader Dominante-Partecipativo, Gregario Attivo-Passivo, Individualista Estroverso-Introverso, Non Integrato), - le interazioni socio-relazionali degli alunni, le reti comunicative e l'identificazione dei gruppi sociali all'interno della classe. In particolare, in questo libro gli insegnanti acquisiscono le competenze professionali per: 1.costruire la mappa delle relazioni psico-sociali nella classe, 2.analizzare le dinamiche psicologiche e le interazioni sociali all'interno della classe, mediante: a) la strutturazione psicologica dell'ambiente scolastico, b) la disposizione spaziale degli alunni, c) la rilevazione dei ruoli scolastici, d) l'identificazione dei gruppi sociali e della loro funzione all'interno delle attività scolastiche. 3.conoscere i grafi di comportamento ed i flussi relazionali degli alunni mediante l'analisi della mappa delle relazioni psico-sociali della classe. 4.comprendere l’evoluzione delle interazioni socio-relazionali degli alunni all’interno del gruppo-classe mediante le reti comunicative, i rapporti psico-sociali ed i flussi relazionali. L'itinerario metodologico per l’elaborazione del “Progetto Socio-Relazionale della classe” che verrà , è connotato da cinque variabili educative che verranno trattate: •1. la strutturazione dei posti e la disposizione degli alunni ( cap. 2 del libro); •2. la Mappa ideale degli alunni, il Questionario relazionale ed i Grafi relazionali (cap. 3 del libro); •3. l'Osservazione/Ascolto delle esperienze scolastiche (esposta nel libro “Le Metodologie Educative” pubblicato nella medesima collana dell’I.S.P.E.F., http://eshop.ispef.info); •4. l'identificazione dei Ruoli scolastici degli alunni ( cap. 4 del libro). •5. la Descrizione degli alunni da parte dell'insegnante (trattata nel libro “La Progettazione del Progetto Formativo con gli alunni” pubblicato nella medesima collana dell’I.S.P.E.F.

Fausto Presutti

  • Editorial:
  • I.S.P.E.F.
  • ISBN:
  • 9788896887455
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Diciembre 29, 2019
  • Aspectos sociales y filosofía
    Educación / General
    Educación