La Marfisa bizzarra.  Cornelia Ortiz

La Marfisa bizzarra

Por Cornelia Ortiz (Editor)

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Protección:Adobe DRM
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

"La Marfisa bizzarra" è una commedia teatrale di Carlo Gozzi, pubblicata nel XVIII secolo, che rientra nel contesto del teatro di intrattenimento veneziano e rappresenta una fusione tra elementi fantastici e comici. Il testo racconta le disavventure di Marfisa, una giovane aristocratica che, in un clima di magia e inganni, naviga tra amori impossibili e rivalità. Gozzi utilizza un linguaggio vivace e poetico, ricco di giochi di parole e colpi di scena, fondendo la tradizione della commedia dell'arte con le influenze letterarie dell'epoca, creando una sua peculiare identità stilistica. Carlo Gozzi, drammaturgo e narratore veneziano, è noto per il suo approccio innovativo al teatro, combinando il fantastico con la satira sociale. Cresciuto in un contesto culturale ricco di influenze artistiche, Gozzi si oppose al neoclassicismo, promuovendo un teatro più libero e folkloristico, ispirato alle fiabe e alle tradizioni popolari. La sua opera emana un forte senso di critica sociale, rivelando le ipocrisie della nobiltà e della borghesia, un tema centrale anche ne "La Marfisa bizzarra". Raccomando vivamente "La Marfisa bizzarra" a chiunque sia appassionato di teatro e cultura veneta del XVIII secolo. Questo lavoro, tra fantastico e realismo, offre una riflessione leggera ma penetrante sulla condizione umana, accessibile a un ampio pubblico. La commedia invita alla riflessione su amore, identità e potere attraverso una narrazione affascinante e ricca di colpi di scena.

Cornelia Ortiz

  • Editorial:
  • Good Press
  • ISBN:
  • 4064066073022
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Diciembre 29, 2019
  • Ficción / General
    Fantasía

Otros títulos de Carlo Gozzi