Gli sguardi dei filosofi sull'amore.  Elisa Dipré

Gli sguardi dei filosofi sull'amore

Por Elisa Dipré

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Protección:Adobe DRM
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

In questo mondo fatto di tecnologia, al giorno d’oggi si tende ad essere più superficiali, meno pazienti e meno scrupolosi. Si tende a togliere poesia a gesti e a parole che meriterebbero maggiore importanza e sensibilità. Possiamo chiaramente assistere ad una spaventosa e diffusa perdita dei valori e sani principi di una volta, insieme alla scomparsa di quel romanticismo e di quelle piccole attenzioni e gentilezze, ormai derise e considerate superate, che si incontrano soltanto nei grandi classici. Purtroppo sono poche le persone che mettono ancora cuore nei gesti e nelle parole. Dobbiamo prendere “con filosofia” tutto ciò? D’altronde, quasi ogni cosa si può prendere con filosofia, perché la filoso- fia si occupa della vita. E quindi anche dell’amore, con cui ha un legame speciale: nella parola filosofia, addirittura, è inclusa la radice greca del verbo amare. Difatti per molto tempo l’amore è stato considerato materia per filosofi e poeti. Come ha sostenuto il filosofo Armando Massarenti: “La filosofia e l’amore hanno molto in comune. Non solo perché la filosofia è amore per il sapere, ma anche per lo sguardo che ha il filosofo di fronte alle cose del mondo: invariabilmente in bilico tra lucidità e meraviglia. Lo sguardo di un innamorato”. La filosofia ha prestato sufficiente attenzione all’amore? Che cosè lamore e che cosa significa amare? Vi è una relazione fra amore e bene? Lamore può riguardare la sfera morale? Lamore appartiene solamente alla sfera dei sentimenti e delle pulsioni sessuali? Come hanno amato i filosofi?  

Elisa Dipré

  • Editorial:
  • Elisa
  • ISBN:
  • 9791220212762
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Diciembre 29, 2019
  • Música / General