Novelle ucraine.  Nikolaj Gogol'

Novelle ucraine

Por Nikolaj Gogol'

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Letteratura - racconti (79 pagine) - Gogol’ ci regala un’Ucraina gioiosa, festante e misteriosa, nella quale il gioco tra le luci e le ombre è orchestrato da una mano sapiente, capace di trasformare la leggenda in letteratura e di ammantare di arcana poesia gli uomini insieme alle loro miserie. Nei tre lunghi racconti di questa raccolta, La fiera di Sorocinzi , Una notte di maggio , La carrozza , si ritrova tutto l’amore del girovago Gogol’ per la sua terra, abbandonata prematuramente per conoscere il resto del mondo. Narrazioni divertenti (a tratti è impossibile trattenere le risate), in cui il folklore ucraino si mescola con la letteratura più alta in un caleidoscopio di culture e colori. Leggendoli, vien voglia di entrare nel libro per ballare, bere, amare e, perché no, scappare dai grugniti assordanti del diavolo-porco insieme a protagonisti e gregari surreali, imperfetti, grotteschi. Gogol’ si conferma straordinario fotografo dei vizi umani, che rappresenta con divertita ironia, senza alcun rigurgito moraleggiante. Lo stile è magistrale. La riproduzione del parlato da capogiro. Ancora una volta, come nei Racconti di Pietroburgo e nel suo assoluto capolavoro Le anime morte , sulla pagina non si aggira nessun personaggio immacolato, ma solo un guazzabuglio di antieroi che si dimenano sotto la penna nevrotica e geniale di uno tra i più grandi autori di tutti i tempi. Nikolaj Gogol’ (Nikolaj Vasil’evi? Gogol’, Velyki Soro?ynci, 1809 – Mosca, 1852), nato in una famiglia di piccoli possidenti terrieri, assorbì dal padre (autore di opere teatrali in lingua ucraina) l’amore per la letteratura e per il proprio popolo e dalla madre un fervente, e a tratti esaltato, misticismo. Trasferitosi a San Pietroburgo nel 1828, svolse vari impieghi nell’ambito burocratico e venne assunto come professore di Storia all’Università, lavoro che lasciò per dedicarsi solo alla scrittura. Fu amico di Aleksandr Puškin e di altri grandi intellettuali russi dell’epoca. Dopo alcuni insuccessi letterari, decise di partire per l’Europa che percorse in lungo e in largo per molto tempo, spingendosi successivamente fino alla Turchia e alla Palestina. Negli ultimi anni le sue crisi nervose si intensificarono e la sua religiosità tracimò nell’ossessione, portandolo alla prostrazione psichica e fisica (i digiuni e le privazioni autopunitive indebolirono la sua già fragile salute portandolo a una morte prematura). Tra i suoi scritti principali vanno annoverati: Taras Bul’ba (1834), racconto epico sull’Ucraina, la raccolta di racconti Arabeschi (1835), alla quale vennero aggiunti Il naso (1836) e Il cappotto (1842) per formare la pubblicazione postuma Racconti di Pietroburgo , il dramma satirico L’ispettore generale (1836) e il romanzo Le anime morte (1842).

Nikolaj Gogol'

  • Editorial:
  • Delos Digital
  • ISBN:
  • 9788825419665
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Diciembre 26, 2021
  • Ficción / General
    Ficción General

Otros títulos de Delos Digital