Diritto penale delle società.  Luca Lupàna

Diritto penale delle società

Por GIOVANNI CANZIO, Luigi Domenico Cerqua, Luca Lupàna

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Protección:Adobe DRM
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Lopera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del diritto penale societario. Il primo volume è incentrato sull’esame delle disposizioni penali in materia di società commerciali e contiene unampia trattazione dedicata ai reati di abuso di informazioni privilegiate e alla manipolazione di mercato. Specifica attenzione è stata prestata alle nuove norme in tema di corruzione. Il secondo volume affronta, sotto il profilo processuale, dallazione civile nel giudizio penale de societate alla consulenza tecnica in materia contabile, dallacquisizione delle prove allestero al procedimento penale a carico delle società ai sensi del d.lgs. n. 231/2001, studiato in ognuna delle sue fasi. STRUTTURA DELLOPERA TOMO I I SOGGETTI - I CRITERI PER L’INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO RESPONSABILE IN AMBITO SOCIETARIO: L’ESTENSIONE DELLE QUALIFICHE SOGGETTIVE LE FALSITA - LE FALSE COMUNICAZIONI SOCIALI - LE FALSITÀ NELLE RELAZIONI O NELLE COMUNICAZIONI DEI RESPONSABILI DELLA REVISIONE LEGAL - L’IMPEDITO CONTROLLO LA TUTELA PENALE DEL CAPITALE SOCIALE - INDEBITA RESTITUZIONE DEI CONFERIMENTI - L’ILLEGALE RIPARTIZIONE DEGLI UTILI E DELLE RISERVE - LE ILLECITE OPERAZIONI SULLE AZIONI O QUOTE SOCIALI O DELLA SOCIETÀ CONTROLLANTE - LE OPERAZIONI IN PREGIUDIZIO DEI CREDITORI - L’OMESSA COMUNICAZIONE DEL CONFLITTO D’INTERESSI GLI ALTRI ILLECITI - LA FORMAZIONE FITTIZIA DEL CAPITALE SOCIALE - INDEBITA RIPARTIZIONE DEI BENI SOCIALI DA PARTE DEI LIQUIDATORI - INFEDELTÀ PATRIMONIALE - LA CORRUZIONE TRA PRIVATI - L’ILLECITA INFLUENZA SULL’ASSEMBLEA - OSTACOLO ALL’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DELLE AUTORITÀ PUBBLICHE DI VIGILANZA GLI ILLECITI AMMINISTRATIVI - L’OMESSA ESECUZIONE DI DENUNCE, COMUNICAZIONI O DEPOSITI - L’OMESSA CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA IL TRATTAMENTO SANZIONATORIO - LA CIRCOSTANZA ATTENUANTE E IL TRATTAMENTO SANZIONATORIO IN GENERALE - LA CONFISCA LA TUTELA PENALE DEL MERCATO - L’ABUSO DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE - L’AGGIOTAGGIO E LA MANIPOLAZIONE DEL MERCATO LA RESPONSABILITÀ DA REATO DEGLI ENTI - LA RESPONSABILITÀ DA REATO DELLE SOCIETÀ: PRINCIPI GENERALI E CRITERI IMPUTATIVI NEL D.LGS. N. 231/2001 - MODELLI DI ORGANIZZAZIONE ED ESENZIONE DI RESPONSABILITÀ: ASPETTI PRATICI ED OPERATIVI - I REATI PRESUPPOSTO - I GRUPPI DI SOCIETÀ TOMO SECONDO L’ACCERTAMENTO DEI REATI SOCIETARI - LA COMPETENZA A CONOSCERE DEI REATI SOCIETARI - LE CONDIZIONI DI PROCEDIBILITÀ - L’AZIONE CIVILE NEL GIUDIZIO PENALE DE SOCIETATE - LA CONSULENZA TECNICA E LA PERIZIA IN MATERIA CONTABILE - L’ACQUISIZIONE DELLA PROVA ALL’ESTERO E I PROFILI TRANSNAZIONALI IL PROCESSO PENALE ALLE SOCIETÀ - I PRINCIPI GENERALI DEL PROCEDIMENTO - LE INDAGINI E L’UDIENZA PRELIMINARE - LE MISURE CAUTELARI - I PROCEDIMENTI SPECIALI - IL GIUDIZIO E LE PROVE - LA FASE DELLE IMPUGNAZIONI - LA FASE DELL’ESECUZIONE

Luca Lupàna

  • Editorial:
  • Cedam
  • ISBN:
  • 9788813343767
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Diciembre 29, 2013
  • Derecho