Lettere meridionali.  Pasquale Villari

Lettere meridionali

Por Pasquale Villari

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Protección:Adobe DRM
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

INDICE: - LA CAMORRA - LA MAFIA - IL BRIGANTAGGIO - I RIMEDII Pasquale Villari (1827 – 1917) fu tra i primi a sollevare il problema della questione meridionale. Portò in risalto la crisi che attanagliava il Meridione e indagò, in particolare, sulla debolezza delle istituzioni del neonato stato italiano nei territori del sud. Criticò loperato dello stato appena unificato poiché, per raggiungere il pareggio di bilancio, impose tassazioni inique al ceto popolare, che fu una delle cause principali dellinsurrezione proletaria agraria. Villari ritenne che la questione meridionale poteva essere sanata riavvicinando il governo alla plebe del sud. Pasquale Villari (Napoli, 3 ottobre 1827 – Firenze, 7 dicembre 1917) è stato uno storico e politico italiano. Divenne professore di storia allUniversità di Pisa e, successivamente, di storia moderna allIstituto di Studi Superiori di Firenze, di cui fu il fondatore. È ricordato soprattutto per i suoi studi sulla "questione meridionale" (la situazione di difficoltà del mezzogiorno dItalia rispetto alle altre regioni del Paese) realizzati nellopera "Lettere meridionali" (1878). Linteresse per la questione meridionale lo portò a collaborare alla Rassegna settimanale di Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino.

Pasquale Villari

  • Editorial:
  • Youcanprint
  • ISBN:
  • 9788831639897
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Diciembre 30, 2018
  • Sociedad y Cultura